Elimina file con la stessa estensione in un colpo solo! Ecco lo Script magico

Ecco a voi uno Script che elimina tutti i file con una stessa estensione, all’interno di una cartella, in un colpo solo. A volte ci troviamo sommersi da file inutili o cartelle ingombranti che desideriamo eliminare. Farlo manualmente può essere…

Plugin o Codice: Disattivare API REST in WordPress

L’API REST di WordPress è uno strumento potente che consente agli sviluppatori di integrare WordPress con applicazioni web di terze parti, ma si può anche disattivare. Possono farlo in remoto, senza dover accedere al sito web. Sebbene sia molto utile,…

Perché Usare il Prompt dei Comandi di Windows al Posto dell’Interfaccia Grafica

Il Prompt dei Comandi di Windows è uno strumento spesso sottovalutato, ma incredibilmente potente per eseguire operazioni sul sistema operativo. Mentre l’interfaccia grafica (GUI) offre una soluzione intuitiva e visivamente gradevole per molte attività, ci sono casi in cui l’uso…

Come configurare il risparmio energetico di Windows tramite il Prompt dei Comandi (CMD)

Il risparmio energetico è una funzionalità fondamentale di Windows che permette di ottimizzare il consumo di energia del computer, prolungando la durata della batteria nei dispositivi portatili e riducendo i costi energetici nei PC desktop. Sebbene l’interfaccia grafica di Windows…

Liberiamo l’Hard Disk in un colpo solo! E’ Gratis

Pulizia di Windows dai file temporanei: perché è importante e come farla in modo facile Windows, come sistema operativo, è progettato per essere il più possibile user-friendly, ma nel corso del tempo può accumulare una grande quantità di file temporanei…

Arrestare il Sistema Windows da Prompt dei Comandi

Gen 14, 20251394 min read

Arrestare Windows tramite il prompt dei comandi (cmd) è un’operazione utile in molte situazioni, come l’automazione di processi o la gestione remota di macchine. In questo articolo esploreremo i comandi principali e le opzioni disponibili per spegnere un computer Windows tramite il prompt. Il comando shutdown Il comando principale per…

Guida: Come aggiornare Windows tramite PowerShell

Gen 14, 20251353 min read

Aggiornare Windows è una pratica fondamentale per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del sistema operativo. Per chi preferisce un approccio da riga di comando, PowerShell offre strumenti versatili per gestire gli aggiornamenti di Windows in modo rapido ed efficace. Di seguito, una guida completa su come aggiornare Windows…

Come cancellare una licenza Windows per inserirne un’altra da terminale

Gen 14, 20251283 min read

Se hai bisogno di rimuovere e cancellare una licenza Windows esistente per inserirne un’altra, puoi farlo utilizzando il Prompt dei comandi o PowerShell. Questa guida ti mostrerà tutti i comandi necessari per completare l’operazione su diverse versioni di Windows. Prerequisiti Per procedere, assicurati di avere accesso come amministratore sul computer…

Come Rimuovere i Vecchi Kernel da Ubuntu e Ottimizzarne le Prestazioni

Gen 13, 20251043 min read

Quando si utilizza Ubuntu, è possibile che con il tempo vengano accumulati diversi kernel inutilizzati. Questi vecchi kernel occupano spazio prezioso sul disco e possono rallentare il sistema. In questo articolo, spiegheremo come rimuoverli in sicurezza e ottimizzare il sistema. Perché Rimuovere i Vecchi Kernel? Ogni aggiornamento del kernel installa…

Server Dedicati vs. VPS: Quale Soluzione di Hosting è Giusta per Te?

Gen 13, 2025856 min read

Nel panorama digitale odierno, la scelta della giusta soluzione di hosting è fondamentale per il successo di qualsiasi sito web o applicazione. Due delle opzioni più popolari sono i server dedicati e i server privati virtuali (VPS). Entrambi offrono vantaggi unici, ma comprendere le loro differenze è essenziale per prendere…

Configurazione di Più Versioni PHP in Virtualmin

Gen 13, 2025924 min read

Ecco un articolo che descrive come configurare diverse versioni di PHP in Virtualmin, basato sulle informazioni fornite: Configurazione Diverse Versioni di PHP su Virtualmin Virtualmin consente di selezionare diverse versioni di PHP e modalità di esecuzione per ogni dominio. La modalità di esecuzione consigliata è FPM, ma è disponibile anche…


Asus Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition Scheda Grafica, 12GB GDDR6 192-bit 15 Gbps PCIE 4.0, GPU NVIDIA Ampere, DUAL-RTX3060-O12G-V2
  • Tecnologie Supportate: DLSS, Ray Tracing, NVIDIA Reflex, GeForce Experience e tutte le applicazioni NVIDIA Studio
  • Core & Clock: Boost Clock 1867 MHz, dimensione della memoria 12GB, tipo di memoria GDDR6, bus di memoria 192-bit, velocità di memoria 15 Gbps
  • Raffreddamento: dissipatore con design Axial-tech, doppi cuscinetti a sfera
  • Visuale: risoluzione massima 8K (7680 x 4320), supporta fino a 4 schermi e HDCP
  • I/O e connettività: PCIE 4.0, 3 x DisplayPort 1.4a, 2 x HDMI 2.1, DirectX 12 Ultimate, OpenGL 4.6
Offerta
Gigabyte NVIDIA GeForce RTX 4060 WINDFORCE OC Scheda grafica – 8GB GDDR6, 128-bit, PCI-E 4.0, 2475MHz Core Clock, 2x DP 1.4, 2x HDMI 2.1a, NVIDIA DLSS 3 – GV-N4060WF2OC-8GD
  • Potenziato da NVIDIA DLSS 3, arco di Ada Lovelace efficiente e ray-tracing completo
  • Potenziato da GeForce RTX 4060
  • Integrato con 8 GB di interfaccia di memoria GDDR6 a 128 bit

5 Consigli per Mantenere il Tuo Computer Sempre Veloce e Performante

Il nostro computer è uno strumento essenziale, sia per il lavoro che per il tempo libero, ma con il tempo può diventare lento e meno efficiente. Su BackDigit.net, vogliamo aiutarti a mantenere il tuo PC sempre al massimo delle prestazioni con alcuni semplici accorgimenti. Segui questi cinque consigli per assicurarti che il tuo computer funzioni sempre al meglio.

Mantieni il Sistema Operativo e i Programmi Aggiornati

Gli aggiornamenti software non servono solo a introdurre nuove funzionalità, ma anche a migliorare le prestazioni e la sicurezza del sistema. Assicurati di:

  • Aggiornare regolarmente Windows, macOS o Linux.
  • Tenere sempre aggiornati driver e software, specialmente quelli legati all’hardware (scheda grafica, chipset, ecc.).

Rimuovi File Inutili e Programmi Obsoleti

Col tempo, il disco rigido o l’unità SSD si riempie di file temporanei, cache e programmi inutilizzati. Per mantenere il PC fluido:

  • Usa strumenti come Pulizia Disco (Windows) o CleanMyMac (macOS).
  • Disinstalla software che non utilizzi più per liberare spazio e risorse.

Ottimizza l’Avvio del Sistema

Molti programmi si avviano automaticamente con il computer, rallentando il boot e consumando memoria. Per gestire al meglio l’avvio:

  • Su Windows, usa Gestione attività (CTRL + Shift + Esc) e disabilita le applicazioni superflue dalla scheda “Avvio”.
  • Su macOS, vai su Preferenze di Sistema > Utenti e Gruppi > Elementi di Login e rimuovi quelli inutili.

Monitora la Temperatura e la Polvere

Il surriscaldamento è uno dei principali nemici delle prestazioni del PC. Per evitarlo:

  • Pulisci periodicamente le ventole e le prese d’aria con aria compressa.
  • Usa software come HWMonitor o Core Temp per controllare le temperature.
  • Se usi un laptop, considera l’acquisto di una base di raffreddamento.

Effettua una Manutenzione dell’Hardware

Se il tuo PC inizia a rallentare dopo anni di utilizzo, potresti migliorarlo con alcuni upgrade:

  • Aggiungi più RAM se noti che il sistema utilizza spesso la memoria virtuale.
  • Sostituisci il vecchio HDD con un SSD, che offre prestazioni nettamente superiori.
  • Cambia la pasta termica della CPU, soprattutto se il computer ha già diversi anni.