Come configurare il risparmio energetico di Windows tramite il Prompt dei Comandi (CMD)

Il risparmio energetico è una funzionalità fondamentale di Windows che permette di ottimizzare il consumo di energia del computer, prolungando la durata della batteria nei dispositivi portatili e riducendo i costi energetici nei PC desktop. Sebbene l’interfaccia grafica di Windows offra un modo intuitivo per gestire queste impostazioni, l’utilizzo del Prompt dei Comandi (CMD) consente un controllo più preciso e automatizzabile. In questa guida, vedremo come configurare il risparmio energetico di Windows tramite CMD, includendo una panoramica dei principali comandi disponibili e degli esempi pratici.


Windows Risparmio Energetico

Risparmio Energetico di Windows con il comando powercfg

Il comando principale per gestire le impostazioni di risparmio energetico su Windows è powercfg. Questo strumento è integrato nel sistema operativo e permette di eseguire varie operazioni, come:

  • Visualizzare e modificare i piani di alimentazione.
  • Creare nuovi piani di risparmio energetico.
  • Esportare e importare configurazioni.
  • Ottenere report sul consumo di energia.

Per accedere al Prompt dei Comandi, premi Win + R, digita cmd e premi Invio.


Elenco dei comandi principali e loro utilizzo

1. Visualizzare i piani di alimentazione disponibili

powercfg /list

Questo comando elenca tutti i piani di alimentazione disponibili sul sistema, indicando quale è attualmente attivo. Esempio di output:

Piano GUID: 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e  (Bilanciato) *
Piano GUID: a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a  (Risparmio energia)
Piano GUID: 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a6e23a8c635c  (Prestazioni elevate)

L’asterisco (*) indica il piano attivo.

2. Attivare un piano di alimentazione

powercfg /setactive <GUID>

Sostituisci <GUID> con l’identificatore del piano desiderato. Ad esempio, per attivare il piano “Risparmio energia”:

powercfg /setactive a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a

3. Creare un nuovo piano di alimentazione

powercfg /create <GUID> "Nome Piano"

Puoi creare un nuovo piano partendo da un piano esistente. Esempio:

powercfg /create a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a "Risparmio Personalizzato"

4. Modificare le impostazioni di un piano

  • Modificare il timeout dello schermo: powercfg /change monitor-timeout-ac <minuti> powercfg /change monitor-timeout-dc <minuti>
    • -ac: Alimentazione da rete elettrica.
    • -dc: Alimentazione a batteria.
    Esempio: powercfg /change monitor-timeout-ac 10 powercfg /change monitor-timeout-dc 5
  • Modificare il timeout dello stato di sospensione: powercfg /change standby-timeout-ac <minuti> powercfg /change standby-timeout-dc <minuti> Esempio: powercfg /change standby-timeout-ac 30 powercfg /change standby-timeout-dc 15

5. Esportare e importare un piano di alimentazione

  • Esportare: powercfg /export "Percorso\NomeFile.pow" <GUID> Esempio: powercfg /export "C:\Backup\Bilanciato.pow" 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e
  • Importare: powercfg /import "Percorso\NomeFile.pow" Esempio: powercfg /import "C:\Backup\Bilanciato.pow"

6. Ottenere un report sul consumo energetico

  • Generare un report dettagliato: powercfg /energy Questo comando crea un file HTML con informazioni dettagliate sui consumi e sulle potenziali ottimizzazioni. Il report viene salvato, per impostazione predefinita, in C:\Windows\System32\energy-report.html.
  • Analizzare la batteria: powercfg /batteryreport Genera un file HTML con statistiche dettagliate sull’uso della batteria e sulla sua capacità residua, salvato come battery-report.html nella directory corrente.

7. Ripristinare le impostazioni predefinite

  • Ripristinare un singolo piano: powercfg /restoredefaultschemes Questo comando elimina tutte le personalizzazioni e ripristina i piani predefiniti.

8. Disabilitare o abilitare la sospensione ibrida

  • Disabilitare: powercfg /hibernate off
  • Abilitare: powercfg /hibernate on

Consumi Energetici di Windows

Configurare il risparmio energetico di Windows tramite il Prompt dei Comandi offre un alto grado di controllo e flessibilità, rendendo questa opzione ideale per utenti avanzati e amministratori di sistema. Utilizzando i comandi sopra descritti, è possibile personalizzare e ottimizzare le impostazioni energetiche del proprio dispositivo, migliorando l’efficienza e prolungando la durata della batteria o riducendo i consumi energetici.

Windows 10 Batte Windows 11! Gli utenti ancora lo preferiscono

Offerta
MSI PRO B760M-P DDR4 Scheda madre Micro-ATX, Supporta Intel 12/13° Gen, LGA 1700 - DDR4 Memory Boost 4800+MHz/OC, PCIe 4.0 x16 Slot, M.2 Gen4 Slots
  • CORE DI 12A E 13A GENERAZIONE - La PRO B760M-P DDR4 è una scheda madre micro-ATX compatta dotata del più recente chipset Intel B760 (LGA 1700, core di 12a e 13a generazione); le caratteristiche VRM MSI Tecnologia Core Boost per una maggiore stabilità e prestazioni
Offerta
Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin DIMM
  • I moduli di memoria Vengeance LPX sono dotati di un dissipatore in alluminio per un'ottima dissipazione del calore
Offerta
Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria Elevato, Laterale , Ampio Spazio Interno, Due 120 mm Ventole Incluse, Nero
  • Fai la scelta giusta: con l'innovativo sistema di gestione dei cavi, il flusso d'aria concentrato e la comprovata qualità costruttiva di CORSAIR, scegli il case 4000D come base di una configurazione ad alte prestazioni
CORSAIR CX550 ATX 550W Alimentazione - Certificazione 80 PLUS Bronze - Bassa Rumorosità - Cavi con Guaina - Non Modulare - EU - Nero
  • Certificazione 80 PLUS Bronze: garantisce un’efficienza operativa fino all’88%, generando meno calore e riducendo il consumo di energia.
Offerta
PNY CS900 SSD Interno Unità a stato solido (SSD) 500GB Serie 2.5 SATA III
  • Facile ed economica sostituzione dell'HDD nel tuo sistema esistente
Condividi se ti piace su...