Quanti tipi di Virus esistono per Computer e come difendersi: guida completa alla sicurezza informatica

Nel vasto e complesso mondo della sicurezza informatica, una delle domande più frequenti tra gli utenti è: “Quanti tipi di Virus esistono per Computer?” La risposta non è univoca, perché i virus informatici si evolvono costantemente, assumendo forme sempre nuove e più sofisticate. Tuttavia, possiamo classificare i principali tipi di virus informatici in alcune categorie fondamentali, ognuna con caratteristiche, modalità di attacco e conseguenze diverse.

In questo articolo analizzeremo i vari tipi di virus esistenti, i danni che possono causare e le strategie più efficaci per proteggere il proprio computer e come eliminare i virus dal computer in modo sicuro. Attenzione ad Anatsa: il nuovo malware Android che ruba i dati bancari

Virus Tradizionali Quelli più Diffusi

Virus di file o “File Infector”

Come agisce: Attacca i file eseguibili (.exe, .com) e si attiva quando questi vengono avviati.
Danni: Può rallentare il sistema, cancellare dati o rendere alcuni programmi inutilizzabili.
Come eliminarlo: Software antivirus aggiornato e scansione completa del sistema.


Worm

Come agisce: Si propaga autonomamente attraverso la rete, senza necessità di essere eseguito dall’utente.
Danni: Intasa la banda di rete, rallenta o blocca i dispositivi, può causare perdite economiche in contesti aziendali.
Come eliminarlo: Utilizzare un antivirus con protezione in tempo reale e aggiornare regolarmente il sistema operativo.


Trojan Horse (Cavallo di Troia)

Come agisce: Si presenta come software legittimo ma, una volta installato, apre una porta di accesso remoto nel sistema.
Danni: Furto di dati personali, password, controllo completo del computer da parte di hacker.
Come eliminarlo: Rimozione tramite software anti-malware specializzato (come Malwarebytes) e verifica manuale dei processi attivi.


Ransomware

Come agisce: Cripta i file del sistema e richiede un riscatto (ransom) per fornire la chiave di decrittazione.
Danni: Blocco totale dei dati, perdita di documenti importanti, richieste economiche elevate.
Come eliminarlo: In alcuni casi si può usare software di decrittazione sviluppati da aziende di sicurezza, ma spesso è necessario formattare il sistema. Backup frequenti sono essenziali per difendersi.


Spyware

Come agisce: Raccoglie informazioni sull’utente senza consenso, come cronologia, password, attività online.
Danni: Violazione della privacy, furto d’identità, pubblicità indesiderata (adware correlati).
Come eliminarlo: Utilizzo di anti-spyware e pulizia periodica del sistema con strumenti dedicati.


Rootkit

Come agisce: Si annida in profondità nel sistema operativo per nascondere altri malware e ottenere il controllo amministrativo.
Danni: Difficile rilevazione, sistema completamente compromesso, possibilità di uso come “zombie” in botnet.
Come eliminarlo: Strumenti specializzati (come TDSSKiller) e, nei casi peggiori, reinstallazione completa del sistema.


Adware

Come agisce: Mostra pubblicità invasive, spesso installato insieme a software gratuiti.
Danni: Rallentamento del sistema, fastidi continui, reindirizzamenti indesiderati nel browser.
Come eliminarlo: Disinstallazione manuale, ripristino delle impostazioni del browser, uso di software come AdwCleaner.


Giochi craccati: un pericoloso terreno per virus, malware e minacce informatiche

Come eliminare i Virus dal Computer

La rimozione dei virus dipende dal tipo di infezione, ma ci sono alcune regole generali valide per la maggior parte dei casi:

  1. Installa un buon antivirus: Scegli software affidabili come Bitdefender, Kaspersky, Norton, Avast o Windows Defender.
  2. Esegui una scansione completa del sistema: Non solo rapida, ma approfondita.
  3. Utilizza software anti-malware dedicati: Come Malwarebytes o HitmanPro per individuare minacce non rilevate dal solo antivirus.
  4. Avvia il sistema in Modalità Provvisoria: Per rimuovere virus attivi senza che interferiscano.
  5. Aggiorna sempre sistema operativo e programmi: Le falle di sicurezza sono una delle porte d’ingresso più comuni per i malware.
  6. In casi estremi, valuta il ripristino o la formattazione: Ma solo dopo aver salvato i dati importanti in un ambiente isolato e sicuro.

ATTENZIONE: Se hai Windows 10 o 11, Devi Assolutamente Conoscere Questo Trucco Anti-Malware!

Software Pirata: I Rischi Nascosti per la Sicurezza dei Dati e la Privacy

Tornando alla domanda iniziale — “Quanti tipi di Virus esistono per Computer?” — possiamo dire che, sebbene la varietà sia ampia e in costante evoluzione, esistono categorie ben definite che ci aiutano a riconoscere e combattere le minacce. Sapere come eliminare i virus dal computer è fondamentale per ogni utente, che sia un privato o un’azienda. La prevenzione, la prudenza e l’aggiornamento costante restano le armi più efficaci nella lotta contro i virus informatici.


Condividi se ti piace su...