Assistenza Computer Hardware Software – Problemi Windows Linux e Mac Migliori Computer Desktop/Notebook(Laptop) Licenze Windows/Office
Come aggiornare manualmente a Windows 11 24H2
Windows 11 24H2 è disponibile dal 1° ottobre, ma il rollout è graduale, se non volete aspettare, potete forzare l’aggiornamento a Windows 11 24H2 manualmente. Attenzione: Questo metodo potrebbe causare problemi di compatibilità. Procedete solo se siete consapevoli dei rischi.…
Novità di Windows 11, versione 24H2: Un’occhiata alle Nuove Funzionalità
Windows 11, versione 24H2 è un aggiornamento delle funzionalità importante per Windows 11, ricco di nuove funzionalità e miglioramenti pensati per migliorare l’esperienza utente e offrire nuove opzioni per i professionisti IT. Questo articolo illustra alcune delle principali novità che…
Tornare alla Vecchia Versione di WordPress: Guida Completa al Downgrade WordPress
A volte, la necessità di downgrade WordPress, ovvero di tornare alla vecchia versione di WordPress, si presenta. Sebbene utilizzare la versione più recente di WordPress sia generalmente consigliato per motivi di sicurezza, ci sono casi in cui il downgrade WordPress…
Backup Sito Web WordPress: La Guida Completa con UpdraftPlus Plugin WordPress
Effettuare un backup del sito web WordPress è fondamentale per proteggere il tuo lavoro e garantire la sicurezza dei tuoi dati. In questo articolo, esploreremo l’importanza del backup del sito web WordPress e come utilizzare UpdraftPlus Plugin WordPress, uno strumento…
Pulizia Database WordPress: Una Guida Completa con Advanced Database Cleaner
Se utilizzi WordPress da un po’ di tempo, dovresti assolutamente pensare a una pulizia del database. Infatti, il tuo database potrebbe essere pieno di elementi inutili che rendono il tuo sito lento e gonfio, come vecchie revisioni, metadati di post…
Assistenza Computer Hardware Software – Problemi Windows Linux e Mac Migliori Computer Desktop/Notebook(Laptop) Licenze Windows/Office
Reindirizzamenti Plugin Redirection: Guida Completa per WordPress
Gestire gli Errori 404 con Reindirizzamenti Plugin Redirection Redirection è il plugin di gestione dei reindirizzamenti più popolare per WordPress. Con l’aiuto di questo plugin, puoi tenere traccia degli errori 404 e reindirizzarli facilmente ad altre pagine. Reindirizzamenti Plugin Redirection riduce gli errori del sito web, il che può migliorare…
Reindirizzamento Post e Pagine con Yoast SEO
Yoast SEO Premium offre una potente funzionalità per gestire i reindirizzamenti sul tuo sito WordPress. Con “Reindirizzamento Post e Pagine con Yoast SEO” puoi risolvere problemi comuni e migliorare l’esperienza utente del tuo sito. Accesso al Gestore dei Reindirizzamenti Yoast SEO semplifica il processo di reindirizzamento grazie all’utilizzo di input…
Redirect Yoast Plugin SEO: La Soluzione per Gestire i Redirect e Migliorare la SEO
Gestire un sito web comporta spesso la necessità di spostare o eliminare contenuti. Queste azioni, se non gestite correttamente, possono portare a pagine non trovate (errori 404) e danneggiare la SEO del sito. La soluzione a questo problema? Redirect Yoast Plugin SEO. Redirect Yoast Plugin SEO è un componente aggiuntivo…
Cos’è un Redirect 301 e perché utilizzarlo su WordPress
Il Redirect 301 è una funzionalità fondamentale per la gestione del traffico web, particolarmente utile per mantenere l’integrità SEO durante la modifica di URL. Un Redirect 301 indica ai motori di ricerca che una pagina è stata spostata in modo permanente da un URL a un altro. Questo tipo di…
La verità sulle Schede Madri Gaming: Guida all’acquisto
Spesso quando si assembla un PC, ci si concentra sulla potenza della CPU e della scheda video, ma la scheda madre è il componente che li collega e li alimenta, rendendola fondamentale per le prestazioni e la longevità del sistema. Molti si chiedono: “Quale scheda madre gaming conviene acquistare?” La…
L’Alimentazione del Tuo PC: Guida Definitiva per Scegliere l’Alimentatore PC Desktop Ideale
Scegliere l’alimentatore giusto per il tuo PC desktop è fondamentale per garantire prestazioni ottimali, stabilità del sistema e una lunga vita ai componenti. Un alimentatore sottodimensionato può causare instabilità, crash e persino danni ai componenti, mentre un alimentatore sovradimensionato può portare a sprechi energetici. Questa guida ti fornirà le informazioni…
- Tecnologie Supportate: DLSS, Ray Tracing, NVIDIA Reflex, GeForce Experience e tutte le applicazioni NVIDIA Studio
- Core & Clock: Boost Clock 1867 MHz, dimensione della memoria 12GB, tipo di memoria GDDR6, bus di memoria 192-bit, velocità di memoria 15 Gbps
- Raffreddamento: dissipatore con design Axial-tech, doppi cuscinetti a sfera
- Visuale: risoluzione massima 8K (7680 x 4320), supporta fino a 4 schermi e HDCP
- I/O e connettività: PCIE 4.0, 3 x DisplayPort 1.4a, 2 x HDMI 2.1, DirectX 12 Ultimate, OpenGL 4.6
- Potenziato da NVIDIA DLSS 3, arco di Ada Lovelace efficiente e ray-tracing completo
- Potenziato da GeForce RTX 4060
- Integrato con 8 GB di interfaccia di memoria GDDR6 a 128 bit
5 Consigli per Mantenere il Tuo Computer Sempre Veloce e Performante
Il nostro computer è uno strumento essenziale, sia per il lavoro che per il tempo libero, ma con il tempo può diventare lento e meno efficiente. Su BackDigit.net, vogliamo aiutarti a mantenere il tuo PC sempre al massimo delle prestazioni con alcuni semplici accorgimenti. Segui questi cinque consigli per assicurarti che il tuo computer funzioni sempre al meglio.
ABBONATI AD AMAZON PRIME ORA CONSEGNE GRATIS E VELOCI(LINK)
Mantieni il Sistema Operativo e i Programmi Aggiornati
Gli aggiornamenti software non servono solo a introdurre nuove funzionalità, ma anche a migliorare le prestazioni e la sicurezza del sistema. Assicurati di:
- Aggiornare regolarmente Windows, macOS o Linux.
- Tenere sempre aggiornati driver e software, specialmente quelli legati all’hardware (scheda grafica, chipset, ecc.).
Rimuovi File Inutili e Programmi Obsoleti
Col tempo, il disco rigido o l’unità SSD si riempie di file temporanei, cache e programmi inutilizzati. Per mantenere il PC fluido:
- Usa strumenti come Pulizia Disco (Windows) o CleanMyMac (macOS).
- Disinstalla software che non utilizzi più per liberare spazio e risorse.
Ottimizza l’Avvio del Sistema
Molti programmi si avviano automaticamente con il computer, rallentando il boot e consumando memoria. Per gestire al meglio l’avvio:
- Su Windows, usa Gestione attività (CTRL + Shift + Esc) e disabilita le applicazioni superflue dalla scheda “Avvio”.
- Su macOS, vai su Preferenze di Sistema > Utenti e Gruppi > Elementi di Login e rimuovi quelli inutili.
Assistenza Computer Hardware Software – Problemi Windows Linux e Mac Migliori Computer Desktop/Notebook(Laptop) Licenze Windows/Office
Monitora la Temperatura e la Polvere
Il surriscaldamento è uno dei principali nemici delle prestazioni del PC. Per evitarlo:
- Pulisci periodicamente le ventole e le prese d’aria con aria compressa.
- Usa software come HWMonitor o Core Temp per controllare le temperature.
- Se usi un laptop, considera l’acquisto di una base di raffreddamento.
Effettua una Manutenzione dell’Hardware
Se il tuo PC inizia a rallentare dopo anni di utilizzo, potresti migliorarlo con alcuni upgrade:
- Aggiungi più RAM se noti che il sistema utilizza spesso la memoria virtuale.
- Sostituisci il vecchio HDD con un SSD, che offre prestazioni nettamente superiori.
- Cambia la pasta termica della CPU, soprattutto se il computer ha già diversi anni.