Installare Memcached su WordPress, differenze/vs con Redis – Object Caching Plugin W3 Total Cache
Memcached è un sistema di caching ad alte prestazioni che aiuta a velocizzare le applicazioni web riducendo il carico sul database. Questo articolo fornisce una guida dettagliata su come installare Memcached su un server Ubuntu, integrarlo con WordPress e confrontarlo con Redis per comprendere quale sia la scelta migliore per il tuo sito.
Passaggi per installare Memcached su Ubuntu
Aggiornare il sistema:
sudo apt update && sudo apt upgrade -y
Installare Memcached e il modulo PHP:
sudo apt install memcached libmemcached-tools php-memcached -y
Verificare che il servizio sia attivo:
systemctl status memcached
Se il servizio non è attivo, avviarlo con:
sudo systemctl start memcached
Abilitare l’avvio automatico:
sudo systemctl enable memcached
Configurare Memcached (opzionale): Il file di configurazione si trova in:
sudo nano /etc/memcached.conf
Per ottimizzare le prestazioni, è possibile modificare il valore massimo di memoria utilizzata, ad esempio:
-m 256 # Memoria massima assegnata in MB
Dopo le modifiche, riavviare Memcached:
sudo systemctl restart memcached
Come rimuovere e disinstallare Memcached
Per disinstallare completamente Memcached da Ubuntu, segui questi passaggi:
Disabilitare e fermare il servizio Memcached:
sudo systemctl stop memcached
sudo systemctl disable memcached
Rimuovere Memcached e i relativi pacchetti:
sudo apt remove --purge memcached libmemcached-tools php-memcached -y
Eliminare eventuali file di configurazione residui:
sudo rm -rf /etc/memcached.conf /var/run/memcached /var/log/memcached.log
Pulire il sistema da pacchetti inutilizzati:
sudo apt autoremove -y
sudo apt autoclean
Dopo aver eseguito questi comandi, Memcached sarà completamente rimosso dal tuo server Ubuntu.
Come fare una istantanea di Ubuntu per proteggere il sistema e fare un Backup
Configurazione di WordPress con Memcached
Per integrare Memcached con WordPress, è necessario installare un plugin apposito. Si consiglia di utilizzare questo plugin, in quanto supporta Memcached.
Vantaggi di W3 Total Cache con Memcached
W3 Total Cache è uno dei plugin di caching più potenti e completi per WordPress. Oltre a supportare Memcached, offre opzioni avanzate per la gestione della cache di pagina, database e oggetti. Integrandolo con Memcached, si ottiene un significativo miglioramento della velocità di caricamento delle pagine, riducendo il numero di query dirette al database e ottimizzando le risorse del server.
Un altro vantaggio è la configurazione modulare di W3 Total Cache, che permette agli utenti di scegliere quali componenti abilitare in base alle proprie esigenze. La compatibilità con Memcached lo rende ideale per chi cerca una soluzione di caching flessibile ed efficiente, migliorando sia le prestazioni che l’esperienza utente sul sito.
- Installare il plugin W3 Total Cache:
- Accedi alla dashboard di WordPress.
- Vai su Plugin > Aggiungi nuovo.
- Cerca “W3 Total Cache” e installalo.
- Attiva il plugin.
- Configurare la cache Memcached:
- Vai su Performance > General Settings.
- Abilita “Object Cache” e seleziona “Memcached” come metodo di caching.
- Salva le impostazioni e svuota la cache.
Per verificare il funzionamento, puoi utilizzare il seguente comando sul server:
php -m | grep memcached
Se Memcached è installato correttamente, il comando restituirà “memcached”.
Confronto tra Memcached e Redis
Entrambi i sistemi di caching offrono vantaggi significativi, ma ci sono differenze chiave.
Caratteristica | Memcached | Redis |
---|---|---|
Archiviazione | Solo in memoria | In memoria con persistenza su disco |
Supporto a strutture dati | No | Sì (liste, set, hash, sorted set) |
Efficienza su oggetti di grandi dimensioni | Ottima | Meno ottimale |
Scalabilità | Alta, distribuita su più server | Supporta clustering nativo |
Utilizzo CPU | Basso | Più elevato a causa delle funzionalità avanzate |
Facilità di configurazione | Più semplice | Più complesso |
Installare Memcached su WordPress, differenze/vs con Redis – Object Caching Plugin W3 Total Cache
Quale scegliere per WordPress?
- Memcached è ideale per siti web che necessitano di una cache veloce e leggera senza funzioni avanzate.
- Redis è migliore per applicazioni complesse che richiedono strutture dati avanzate o persistenza dei dati.
L’implementazione di Memcached su una VPS Ubuntu e la sua integrazione con WordPress migliora notevolmente le prestazioni del sito, riducendo i tempi di caricamento e il carico sul database. Se si gestisce un sito WordPress standard, Memcached è una soluzione efficace e semplice da implementare. Tuttavia, per esigenze più avanzate, Redis potrebbe offrire un vantaggio maggiore.
Ora, avrai un sistema di Caching ben configurato e pronto per migliorare la velocità del tuo sito WordPress.
Installare Memcached su WordPress, differenze/vs con Redis – Object Caching Plugin W3 Total Cache
Come installare, configurare e proteggere Redis su un server Ubuntu
PLUGIN W3 TOTAL CACHE(LINK)
- Velocizza il tuo sito: Installare e Configurare Memcached su una VPS Ubuntu per WordPress
- Tornare alla Vecchia Versione di WordPress: Guida Completa al Downgrade WordPress
- Backup Sito Web WordPress: La Guida Completa con UpdraftPlus Plugin WordPress
- Pulizia Database WordPress: Una Guida Completa con Advanced Database Cleaner
- Come Installare Plugin WordPress: Guida Completa
- Reindirizzamenti Plugin Redirection: Guida Completa per WordPress
- Redirect Yoast Plugin SEO: La Soluzione per Gestire i Redirect e Migliorare la SEO
- Cos’è un Redirect 301 e perché utilizzarlo su WordPress
- Prestazioni delle applicazioni accelerate: incremento delle prestazioni medio del 15% per l’indicizzazione delle foto e altre operazioni a uso intensivo di elaborazione, nonché il tempo di risposta del database
- Condivisione e sincronizzazione dei dati senza sforzo: accedi, condividi e sincronizza facilmente i tuoi dati su diversi sistemi operativi e dispositivi
- Protezione e ripristino dei dati in un attimo: eseguire il backup dei dati critici e ridurre l’obiettivo del tempo di ripristino (RTO) con la replica istantanea
- Entertaining Multimedia Hub: organizza e trasmetti in streaming le tue raccolte di musica, video e foto su tutti i tuoi dispositivi
- Preinstallato con unità Seagate IronWolf che offrono prestazioni resistenti, pronte e scalabili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in ambienti multibay e multiutente – IronWolf Health Management and Rescue Data Recovery Services inclusi
- Incremento medio delle prestazioni del 15% all’indicizzazione delle foto e ad altre operazioni ad uso intensivo di elaborazione, nonché ai tempi di risposta del database
- Facile accesso, condivisione e sincronizzazione dei dati su diversi sistemi operativi e dispositivi
- Esegue il backup dei dati critici e riduce il RTO (Recovery Time Objective) con Snapshot Replication
- Organizza e trasmetti le tue raccolte musicali, video e foto su tutti i tuoi dispositivi
- Accedi liberamente ai file quando sei in viaggio e fai il backup di foto di dispositivi mobili con app per iOS e Android
- Intel - PU della 12° generazione
- CORE DI 12A E 13A GENERAZIONE - La PRO B760M-P DDR4 è una scheda madre micro-ATX compatta dotata del più recente chipset Intel B760 (LGA 1700, core di 12a e 13a generazione); le caratteristiche VRM MSI Tecnologia Core Boost per una maggiore stabilità e prestazioni
- I moduli di memoria Vengeance LPX sono dotati di un dissipatore in alluminio per un'ottima dissipazione del calore
- Fai la scelta giusta: con l'innovativo sistema di gestione dei cavi, il flusso d'aria concentrato e la comprovata qualità costruttiva di CORSAIR, scegli il case 4000D come base di una configurazione ad alte prestazioni
- Certificazione 80 PLUS Bronze: garantisce un’efficienza operativa fino all’88%, generando meno calore e riducendo il consumo di energia.
- Facile ed economica sostituzione dell'HDD nel tuo sistema esistente