Come installare, configurare e proteggere Redis su un server Ubuntu

Installare Redis su un Server Ubuntu

Installare Redis Ubuntu

Redis (Remote Dictionary Server) è un database NoSQL open-source e in-memory, che funge da store di dati chiave-valore con supporto per strutture di dati avanzate come liste, set, hash e sorted set. Grazie alla sua velocità, Redis è utilizzato per applicazioni in tempo reale, caching, session management, e messaggistica.

In questa guida, vedremo come installare Redis su un server Ubuntu passo dopo passo.

Prerequisiti

  • Un server Ubuntu con accesso root o un utente con privilegi sudo.
  • Una connessione Internet attiva.

Passaggi per l’installazione di Redis

  1. Aggiornare il sistema
sudo apt update && sudo apt upgrade -y

Questo comando assicura che tutti i pacchetti sul sistema siano aggiornati.

  1. Installare Redis dal repository ufficiale di Ubuntu

Redis è incluso nei repository ufficiali di Ubuntu, quindi l’installazione è semplice.

sudo apt install redis-server -y
  1. Modificare il file di configurazione (opzionale)

Dopo l’installazione, puoi personalizzare le configurazioni di Redis modificando il file principale di configurazione:

sudo nano /etc/redis/redis.conf

Per abilitare la persistenza dei dati, puoi attivare il parametro appendonly:

appendonly yes

Dopo aver effettuato le modifiche, salva il file e chiudi l’editor.

  1. Riavviare il servizio Redis

Dopo aver modificato il file di configurazione, riavvia Redis per applicare i cambiamenti:

sudo systemctl restart redis
  1. Abilitare Redis all’avvio del sistema

Per garantire che Redis si avvii automaticamente ad ogni riavvio del sistema:

sudo systemctl enable redis
  1. Verificare che Redis sia in esecuzione

Puoi verificare lo stato del servizio Redis con il seguente comando:

sudo systemctl status redis

Dovresti vedere un output che conferma che il servizio Redis è attivo e funzionante.

  1. Testare Redis

Per assicurarti che Redis sia correttamente installato e funzionante, accedi alla console Redis usando il comando:

redis-cli

Prova a impostare e ottenere una chiave:

set chiave "valore"
get chiave

Se il valore viene restituito correttamente, Redis è operativo.


Disinstallare Redis (opzionale)

Se desideri rimuovere e disinstallare Redis dal sistema, puoi utilizzare il seguente comando:

sudo apt purge --auto-remove redis-server -y

Questo rimuoverà Redis e i file di configurazione associati.

Redis è un potente strumento per gestire dati in tempo reale e migliorare le prestazioni delle applicazioni. Segui i passaggi sopra per installarlo facilmente su un server Ubuntu e iniziare a sfruttarne le potenzialità. Sito Ufficiale

LEGGI ANCHE

Offerta
MSI PRO B760M-P DDR4 Scheda madre Micro-ATX, Supporta Intel 12/13° Gen, LGA 1700 - DDR4 Memory Boost 4800+MHz/OC, PCIe 4.0 x16 Slot, M.2 Gen4 Slots
  • CORE DI 12A E 13A GENERAZIONE - La PRO B760M-P DDR4 è una scheda madre micro-ATX compatta dotata del più recente chipset Intel B760 (LGA 1700, core di 12a e 13a generazione); le caratteristiche VRM MSI Tecnologia Core Boost per una maggiore stabilità e prestazioni
Offerta
Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin DIMM
  • I moduli di memoria Vengeance LPX sono dotati di un dissipatore in alluminio per un'ottima dissipazione del calore
Offerta
Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria Elevato, Laterale , Ampio Spazio Interno, Due 120 mm Ventole Incluse, Nero
  • Fai la scelta giusta: con l'innovativo sistema di gestione dei cavi, il flusso d'aria concentrato e la comprovata qualità costruttiva di CORSAIR, scegli il case 4000D come base di una configurazione ad alte prestazioni
CORSAIR CX550 ATX 550W Alimentazione - Certificazione 80 PLUS Bronze - Bassa Rumorosità - Cavi con Guaina - Non Modulare - EU - Nero
  • Certificazione 80 PLUS Bronze: garantisce un’efficienza operativa fino all’88%, generando meno calore e riducendo il consumo di energia.
Offerta
PNY CS900 SSD Interno Unità a stato solido (SSD) 500GB Serie 2.5 SATA III
  • Facile ed economica sostituzione dell'HDD nel tuo sistema esistente
Condividi se ti piace su...