Creare una Snapshot di Ubuntu

Come fare una istantanea di Ubuntu per proteggere il sistema

Creare una snapshot di Ubuntu è un passo essenziale per garantire la sicurezza del tuo sistema operativo. Questa operazione consente di salvare un’immagine completa dello stato attuale del sistema, inclusi file di configurazione, software installati e dati personali. In caso…

Aggiornare versione di Ubuntu

Aggiornare Versione di Ubuntu e Creare una Snapshot del Sistema

Aggiornare la versione di Ubuntu è un’operazione fondamentale per mantenere il proprio sistema operativo aggiornato, sicuro e con le ultime funzionalità. Tuttavia, è altrettanto importante assicurarsi di avere una copia di backup del sistema per evitare perdite di dati o…

Configurazione di Più Versioni PHP in Virtualmin

Ecco un articolo che descrive come configurare diverse versioni di PHP in Virtualmin, basato sulle informazioni fornite: Configurazione Diverse Versioni di PHP su Virtualmin Virtualmin consente di selezionare diverse versioni di PHP e modalità di esecuzione per ogni dominio. La…

Virtualmin Apache

Come Installare Virtualmin su Ubuntu con Apache o NGINX

Virtualmin è un potente pannello di controllo per la gestione dei server, particolarmente utile per chi ospita più siti web, questo tutorial ti guiderà nell’installazione di Virtualmin su Ubuntu, con supporto sia per Apache che per NGINX. Cosa sono Apache…

Come Installare Virtualmin su Ubuntu e Installare WordPress

Introduzione a Virtualmin Virtualmin è un pannello di controllo open-source per la gestione di server web. Basato su Webmin, offre strumenti intuitivi per amministrare domini virtuali, configurare server web, gestire database, e-mail e molto altro. È una soluzione ideale per…