Come aumentare i limiti di PHP su WordPress: Di quanto e perchè

Aumentare i limiti di PHP su WordPress è una delle operazioni più comuni quando si utilizzano temi complessi, plugin pesanti o si devono caricare file di grandi dimensioni. Infatti, limiti come PHP memory limit, max upload size o max execution time possono impedire il corretto funzionamento del sito.
Per fortuna, esistono diversi modi per aumentare i limiti PHP e, come vedrai, non è difficile farlo.

In questa guida scoprirai come aumentare i limiti PHP su WordPress, quando farlo, di quanto farlo e cosa comporta. Inoltre, analizzeremo i due metodi principali: tramite FTP e tramite plugin WordPress.

Cos’è il limite PHP su WordPress?

WordPress funziona grazie a PHP, un linguaggio di programmazione che ha dei limiti impostati dal server. Tra i più comuni troviamo:

  • PHP memory limit
  • Max execution time
  • Max input vars
  • Upload max filesize
  • Post max size

Quando un limite è troppo basso, il sito può mostrare errori come:

  • Allowed memory size exhausted
  • Maximum execution time exceeded
  • Impossibilità di caricare file di grandi dimensioni
  • Plugin che non si attivano correttamente

Quando è necessario aumentare i limiti PHP

Dovresti aumentare i limiti PHP quando:

  • Installi un tema pesante o multipurpose (come Elementor, Divi o Avada)
  • Utilizzi page builder avanzati
  • Carichi file superiori a 2–5 MB
  • Installi plugin complessi
  • Ricevi errori di memoria o timeout
  • Il sito risulta lento o instabile

Inoltre, aumentare i limiti PHP aiuta a migliorare la stabilità generale del sito.

Di quanto aumentare i limiti PHP

Ecco i valori consigliati per la maggior parte dei siti WordPress:

Parametro PHPValore consigliato
memory_limit256M o 512M
upload_max_filesize64M o 128M
post_max_size64M o 128M
max_execution_time300
max_input_vars3000

Aumentare oltre questi livelli non porta benefici per la maggior parte dei siti standard.

Come aumentare i limiti PHP tramite FTP (metodo consigliato)

Questo metodo è più tecnico, ma garantisce un controllo totale.

1. Modifica del file wp-config.php

Aggiungi queste righe *prima di “/ That’s all, stop editing! */”**:

@ini_set( 'upload_max_size' , '128M' );
@ini_set( 'post_max_size', '128M');
@ini_set( 'memory_limit', '512M' );
@ini_set( 'max_execution_time', '300' );
@ini_set( 'max_input_vars', '3000' );

2. Modifica del file .htaccess (solo per hosting Apache)

Aggiungi:

php_value upload_max_filesize 128M
php_value post_max_size 128M
php_value memory_limit 512M
php_value max_execution_time 300
php_value max_input_vars 3000

3. Crea/modifica il file php.ini

Se l’hosting lo permette, inserisci:

upload_max_filesize = 128M
post_max_size = 128M
memory_limit = 512M
max_execution_time = 300
max_input_vars = 3000

Come aumentare i limiti PHP tramite plugin WordPress

Questo è il metodo più semplice e veloce, ideale per chi non vuole modificare file del server.

Aumentare limiti PHP WordPress Plugin consigliati:

aumentare limiti PHP WordPress

WP Tools Debug Log, Repair, Javascript errors, Jquery errors, Increase Maximum Limits, File Permissions, Transients, Error Log

Cosa fa:
WP-Tools è il plugin completo per WordPress che sostituisce decine di strumenti separati. Mentre altri si concentrano su una sola funzione, noi offriamo monitoraggio completo del server, tracciamento degli errori (registro di debug) e ottimizzazione in un unico pacchetto leggero.

Perché è importante:
perché installare più plugin quando uno solo fa tutto? Il tuo tempo è prezioso: smetti di saltare da un plugin all’altro e inizia a gestirlo.
La maggior parte dei problemi di WordPress sono interconnessi: un errore PHP causa prestazioni lente, che a loro volta portano a vulnerabilità di sicurezza. A differenza degli strumenti monouso, WP Tools risolve le cause profonde, non solo i sintomi.

Quando usare questo metodo

  • Se non hai accesso FTP
  • Se non hai esperienza tecnica
  • Se vuoi modifiche rapide e reversibili
  • Se il tuo hosting limita php.ini e .htaccess

Cosa comporta aumentare i limiti di PHP in WordPress

Aumentare i limiti PHP ha diversi benefici:

Vantaggi

  • Plugin e temi più complessi funzionano correttamente
  • Errori di memoria eliminati
  • Maggior stabilità del backend
  • Migliori prestazioni con editor come Elementor

Svantaggi

  • Se aumenti troppo i limiti, puoi sovraccaricare hosting economici
  • Se un plugin ha problemi, utilizzerà più memoria del previsto
  • I server condivisi potrebbero impostare limiti impossibili da superare

In generale, aumentare i limiti PHP è sicuro, purché non si esageri.

Per esempio

Elementor non salva le pagine

Soluzione:
Aumenta memory_limit a 256M e max_execution_time a 300.

Non riesci a caricare un file da 50 MB

Soluzione:
upload_max_filesize e post_max_size devono essere almeno 64M.

Tema premium che genera errori

Soluzione:
Alzare max_input_vars a 3000 (alcuni temi richiedono molti parametri).

Aziende e server in pericolo: Attacco informatico DDoS

Il CROLLO di Cloudflare scuote internet: migliaia di siti KO il 18 novembre

Firewall e VPN: Indispensabili per la sicurezza Online e la nostra Privacy

Amazon
Offerte ebay

Condividi se ti piace su...