Come eliminare i transient scaduti nel Database WordPress
Se il tuo sito WordPress diventa lento, pesante o mostra comportamenti strani, eliminare transient scaduti è una possibile soluzione. Infatti una delle possibili cause potrebbe essere l’accumulo di transient scaduti nel database. Anche se spesso invisibili, questi piccoli elementi possono appesantire il tuo sito nel tempo. In questa guida scoprirai cosa sono i transient, perché si accumulano e come eliminarli in modo sicuro, anche se non sei un utente esperto.
Come fare un backup di un sito WordPress con il plugin UpdraftPlus e come ripristinarlo (sito funzionante o corrotto)
Cosa sono i transient in WordPress?
I transient sono una funzione interna di WordPress che permette di salvare dati temporanei nel database. Sono utilizzati da plugin e temi per memorizzare informazioni che non devono essere generate ogni volta, come:
- Risultati di chiamate API
- Query complesse al database
- Dati della cache interna dei plugin
- Informazioni sullo stato di aggiornamenti o controlli periodici
Ogni transient è composto da:
- Chiave (il nome)
- Valore (il contenuto)
- Scadenza (timestamp oltre il quale non è più valido)
La loro funzione è migliorare le performance del sito. Comunque, come spesso accade, se non vengono gestiti correttamente possono creare problemi.
Come si creano i transient: perché WordPress li usa?
I transient vengono creati automaticamente da:
- Plugin di cache
- Plugin SEO
- Plugin di sicurezza
- Temi avanzati con funzioni AJAX o API
- WordPress core stesso
In pratica, qualsiasi componente che deve memorizzare dati temporanei può crearli. Il sistema è progettato per essere efficiente, ma non tutti i plugin eliminano correttamente i transient scaduti, soprattutto se vengono disinstallati o aggiornati male.
Cosa succede se non elimini i transient scaduti
Col passare del tempo i transient scaduti possono:
- Riempire inutilmente il database
- Rallentare le query del tuo sito
- Aumentare lo spazio occupato sulla tabella
wp_options - Compromettere le prestazioni del pannello admin
- Causare conflitti tra plugin
In particolare, se la tabella wp_options supera diverse decine di MB, il tempo di caricamento aumenta sensibilmente e WordPress può diventare molto più lento.
Come eliminare i transient scaduti: la soluzione più semplice
L’operazione può essere fatta in sicurezza anche da principianti grazie al plugin gratuito WP-Sweep:
Plugin consigliato:
WP-Sweep – https://it.wordpress.org/plugins/wp-sweep/
Perché usare WP-Sweep?
- È leggero e sicuro
- Pulisce solo ciò che è realmente necessario
- Rimuove transient scaduti e transient inutilizzati
- Funziona con un solo clic
- È sviluppato da Lester Chan, uno dei migliori sviluppatori WordPress
Come usarlo
- Vai su Plugin → Aggiungi nuovo
- Cerca WP-Sweep
- Installa e attiva
- Vai su Strumenti → Sweep
- Scorri fino a Transient Options
- Clicca su Sweep vicino a “Transient scaduti”
In pochi secondi avrai un database più pulito e prestazioni migliorate.
Già usi un plugin di cache? Allora li pulisce già lui

Puoi eliminare transient scaduti Se sul tuo sito utilizzi plugin come:
- WP-Rocket
- LiteSpeed Cache
- WP-Optimize
devi sapere che integrano già una funzione interna per rimuovere i transient scaduti. In questo caso puoi usare WP-Sweep solo come controllo occasionale o per pulizie approfondite.
La procedura dipende dal plugin, ma normalmente trovi l’opzione nella sezione:
- Ottimizzazione database
- Pulisci database
- Database → ottimizzazione
I transient sono utili per accelerare WordPress, ma quando diventano troppi possono peggiorare le prestazioni del sito. Eliminare i transient scaduti è un’operazione semplice, veloce e completamente sicura. Usare WP-Sweep o funzioni integrate nei plugin di cache ti aiuterà a mantenere un database pulito, efficiente e leggero.
Come eliminare i transient scaduti nel Database WordPress senza plugin utilizzando WP-CLI
- Come correggere l’errore “Error establishing a database connection” su WordPress
- Come aumentare i limiti di PHP su WordPress: Di quanto e perchè
- Cloudflare Internal Server Error: tutte le soluzioni per risolvere il problema
- Permalink WordPress: cosa sono, come cambiarli e come risolvere errori
- Velocizza il tuo sito: Installare e Configurare Memcached su una VPS Ubuntu per WordPress
- Tornare alla Vecchia Versione di WordPress: Guida Completa al Downgrade WordPress
- Backup Sito Web WordPress: La Guida Completa con UpdraftPlus Plugin WordPress
- Pulizia Database WordPress: Una Guida Completa con Advanced Database Cleaner
Come fare un backup di un sito WordPress con il plugin UpdraftPlus e come ripristinarlo (sito funzionante o corrotto)
Amazon

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€

Amazon.it - Monitor Gaming IPS da 27 pollici, 2K WQHD (2560 × 1440), 180Hz, 1ms senza bordi, 100% sRGB, 178 ° grandangolo, HDMI, DisplayPort
Miglior Prezzo 16999€

Amazon.it - MSI B550-A PRO Scheda Madre ATX, Supporta AMD Ryzen 3° Gen, AM4, DDR4 Boost (4400MHz/OC), 1 x PCIe 4.0/3.0 x16, 1 x PCIe 3.0/3.0 x16, 1 x M.2 Gen4 x4, 1 x M.2 Gen3 x4, HDMI, Gigabit LAN
Miglior Prezzo 16999€

Amazon.it - Processore AMD Ryzen 7 5800X (8 Cores/16 threads, 105W DTP, AM4 socket, 36 MB Cache, Boost di Frequenza fino a 4,7Ghz max
Miglior Prezzo 15600€












